SI USA C'EST:
1)DAVANTI a a nomi, cognomi, pronomi possessivi :
Es. È il signor Bernardo - C’est Monsieur Bérnard.Es. È Claudia che ha parlato - C’est Claude qui ha parlé.
Es. Sono i miei - Ce sont les miens.
2) Quando è seguito da un determinante (aggettivi - possessivi, dimostrativi - articoli – determinativi, indeterminativi - …)
Es. È un professore - C’est un professeur.
Es. È il mio professore- C'est mon professeur
Es. È un bravo professore- C'est un bon professeur
Es. È il professore di mia sorella- C'est le prof. de ma soeur
Es. È Il medico di mio fratello - C’est le médecin de mon frère.
Es. È la mia idea - C’est mon idée.
Es. Sono i tuoi genitori - Ce sont tes parents.
(aggettivo possessivo)
3) Davanti ad aggettivi dimostrativi
Es. È questa idea - C’est cette idée.
(aggettivo dimostrativo)
es. È questo bambino- C'est cet enfant
4) Davanti ad un pronome
C'est MOI (sono io).
5)Se precede un indicatore di tempo:
Es. 'C'est aujourd'hui' (è oggi), 'C'est lundi' (è lunedì).
5) Se precede un aggettivo che non regge nulla (cioè un aggettivo a sè stante, dopo cui la frase non continua):
'
Es. C'est beau.' (è bello), 'C'est juste.' (è giusto).
6) Se è seguito da avverbio
ES. C'est assez pour moi
7) Se è seguito da preposizione
Es. -C'est avec Corinne que je vais
Si usa IL EST (o ELLE EST) quando:
1) precede un nome non determinato (cioè non preceduto né da articoli né da aggettivi):
es. - 'Il est médecin' (è medico), 'Elle est française'.
2)- precede espressioni di tempo che si riferiscono all'orario: 'Il est dix heures' (Sono le dieci), 'Il est tard' (E' tardi).
3) In una frase con un soggetto sottinteso (il est beau, elle est belle = lui è bello, lei è bella), stiamo parlando di qualcuno che abbiamo già precedentemente nominato.
Luca est peintre, il est ( QUI ?? LUCA) très connu.
ma nel caso sotto:
Luca c'est un peintre très connu( uso c'est perché ho un determinante, un articolo)
Marie la fille du boulanger ??? Elle est magnifique!!
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire